Come interior designer, ogni nuovo anno è un’occasione per osservare e interpretare l’evoluzione degli spazi abitativi. E la cucina – oggi più che mai – è il vero centro pulsante della casa.

Nel 2025 la vediamo fondersi sempre di più con il living, aprirsi, alleggerirsi e raccontare la personalità di chi la vive.

Palette in evoluzione: dal verde polveroso al Mocha Mousse

Sto lavorando sempre più spesso con tonalità che evocano natura e comfort: il verde, che da anni accompagna il design delle cucine, torna protagonista in versioni più soft e polverose. Il beige, i toni neutri, il legno chiaro e il bianco opaco – fedeli al gusto nordico – restano saldi, ma si affiancano a nuance più decise come il blu navy, il verde bosco e il nero opaco.

Tra le novità più affascinanti c’è il Mocha Mousse, colore Pantone dell’anno: un marrone cioccolato chiaro, elegante e avvolgente. Lo sto integrando in progetti dove il calore e la raffinatezza sono fondamentali. Dona carattere senza appesantire, ed è perfetto accanto a marmi e superfici materiche.

Forme fluide e armoniose

Le linee curve ispirate alla natura non sono solo una tendenza, ma una risposta al bisogno di ambienti più accoglienti. Nei miei progetti 2025 le sto utilizzando per creare continuità tra elementi e trasmettere un senso di morbidezza: piani di lavoro stondati, arredi con profili organici, flussi visivi senza spigoli.

Cucine aperte, multifunzionali, conviviali

Sempre più spesso progetto cucine che dialogano con il soggiorno, senza barriere. Spazi aperti, flessibili, dove si cucina, si lavora, si accolgono gli ospiti. Le cucine a vista sono ormai la norma, non l’eccezione. Grazie alle nuove tecnologie – come i piani a induzione con aspirazione integrata – possiamo garantire funzionalità e comfort senza rinunciare all’estetica.

Sostenibilità concreta, non solo di tendenza

La scelta dei materiali è una parte fondamentale del mio lavoro. Oggi significa anche responsabilità. Per questo utilizzo soluzioni con basso impatto ambientale: superfici in materiali riciclati, frontali in PET rigenerato, piani in marmo, quarzo e granito che coniugano eleganza e durabilità. Perché progettare una cucina significa anche progettare un futuro migliore.

In sintesi

Nel 2025 la cucina non è solo un ambiente, è un manifesto di stile, tecnologia e consapevolezza. È uno spazio che accoglie, rappresenta e rispetta.

Se anche voi state pensando di ripensare il cuore della vostra casa, sarà un piacere accompagnarvi in questo percorso.